Quirinale, allo spoglio schede bianche e Alberto Angela
Tante schede bianche, quasi tutte. E poi Mattarella, Casellati, Tajani, Belloni, Maddalena, Cartabia, Veltroni, Cappato, Casini, Bersani, Berlusconi, Bindi, Amato, ma anche Alberto Angela, Amadeus, Mauro Corona, Giorgio Lauro, Lotito e persino Alessandro Siani. Sono questi i nomi espressi durante la prima votazione avvenuta questo pomeriggio per l’elezione del presidente della Repubblica. Qualcuno è andato a scomodare persino Mario Segni e Craxi. Un voto, fra quelli “per scherzo” è andato invece a Liliana Segre. Il voto per Antonio Razzi, invece, è più difficile da capire se fosse serio o meno.
L’esito della prima votazione era scontato, in assenza di un accordo politico fra i vari partiti. Il quorum, pari a 672 (era 673, ma la morte di Vincenzo Fasano, deputato di Forza Italia, ha portato i Grandi Elettori da 1009 a 1008) è impossibile da ottenere in questo momento. Lo scenario sarà probabilmente simile nei prossimi due giorni. Dal quarto giorno, con l’abbassarsi del quorum, sarà forse possibile vedere un allineamento su alcuni nomi. Da segnalare il numero di voti per Cartabia e Maddalena, che hanno avuto la frequenza più alta.
Certo che in Italia per eleggere il capo di stato sono ridicoli. Però i più ridicoli sono quelli che ci governano
Il problema è che qualcuno ha votato questi scappati di casa non capiscono che governare una nazione è una cosa seria
Con tutti i soldi che guadagnano con le nostre tasse non sono capaci a trovare un nome per tutti?
Buffoni incapaci, a casa tutti vanno mandati.
Siamo in Italia 🇮🇹
anche questa volta daremo spettacolo al mondo 🌍
Quando si parla del presidente della repubblica come fanno questi che si definiscono politici a non superare il proprio io e a pensare alla nazione!!!
Purtroppo la barzelletta è che noi li abbiamo eletti !!!
Quando sento nominare Casini come un papabile…quando lui a Bologna era ai tempi della scuola in un gruppo di picchiatori…